Quanto dura il rinofiller
I vantaggi del filler al naso
Il rinofiller è un trattamento di medicina estetica sempre più apprezzato per la sua capacità di migliorare l'aspetto del naso senza ricorrere alla chirurgia. Questa pratica consiste nell'iniezione di filler a base di acido ialuronico per correggere piccole imperfezioni, rendendo il profilo più armonioso e bilanciato. Si tratta di una soluzione ideale per chi desidera un cambiamento immediato senza i rischi e i tempi di recupero associati alla rinoplastica tradizionale.
Il candidato ideale per il rinofiller
Non tutte le problematiche estetiche legate all’aspetto del naso sono affrontabili con il rinofiller – quelle più importanti richiedono comunque l’intervento operatorio.
Detto questo, il rinofiller è particolarmente indicato nei seguenti casi:
• correzione di piccoli difetti: per mascherare gobbe, avvallamenti o asimmetrie lievi
• miglioramento del profilo nasale: rende il naso più dritto e armonico senza modificarne la struttura ossea
• sollevamento della punta: può essere utilizzato per un leggero sollevamento della punta del naso
• test: essendo i risultati del rinofiller temporanei e reversibili, è il trattamento ideale per chi desidera testare un cambiamento prima di considerare un'opzione permanente
Quanto dura il rinofiller
Uno degli aspetti più importanti di questo trattamento è la sua durata. Generalmente, gli effetti del rinofiller si mantengono piuttosto a lungo, cioè circa 18 mesi – il periodo è variabile in base a diversi fattori:
• tipo di filler utilizzato
• metabolismo del paziente – soggetti con un metabolismo più veloce tendono a riassorbire il filler più rapidamente
• quantità di prodotto iniettato – una quantità maggiore può prolungare leggermente la durata dell'effetto
• abitudini e stile di vita: fattori come il fumo, l'esposizione al sole e l'attività fisica intensa possono accelerare il riassorbimento del filler
Dopo questo periodo, il naso torna progressivamente alla sua forma originale senza deformazioni o effetti collaterali permanenti.
Se si desidera mantenere il risultato nel tempo, si consiglia di ripetere il trattamento con sedute di ritocco periodiche.
I vantaggi del filler al naso
Rispetto alla rinoplastica chirurgica, il rinofiller offre numerosi vantaggi:
• nessuna invasività: a differenza della rinoplastica tradizionale, il rinofiller non richiede incisioni o interventi chirurgici, riducendo i rischi e le possibili complicanze
• risultati immediati: gli effetti sono visibili subito dopo il trattamento, con un miglioramento progressivo nelle ore successive
• tempi di recupero minimi: non essendo necessaria alcuna convalescenza dopo la seduta, il paziente può tornare immediatamente alle proprie attività quotidiane
• reversibilità: in caso di insoddisfazione, l'acido ialuronico può essere sciolto con un enzima specifico, la ialuronidasi, ripristinando l'aspetto originale del naso
• costo ridotto: il rinofiller ha un costo notevolmente inferiore rispetto a un intervento chirurgico definitivo
Per affrontare il rinofiller con la massima serenità e in assoluta sicurezza è comunque necessario affidarsi a un medico esperto e qualificato, in grado di valutare attentamente e con coscienza eventuali rischi e complicazioni, e per ottenere risultati armoniosi e naturali.