L’
intervento di aumento degli zigomi permette di migliorare l’estetica generale del viso. L’inserimento di protesi siliconate distende infatti la cute eliminando anche le piccole rughe d’espressione presenti in prossimità degli occhi. Inoltre la
malaroplastica consente di ottenere risultati permanenti con la possibilità di rimuovere le protesi in qualsiasi momento con un ulteriore intervento chirurgico
LE POSSIBILI ALTERNATIVE ALLA MALAROPLASTICA
Per chi desidera aumentare il volume degli zigomi senza ricorrere alla chirurgia, esistono soluzioni meno invasive che offrono miglioramenti estetici temporanei. Tra queste, troviamo l’utilizzo di filler a base di acido ialuronico e il lipofilling, due tecniche che permettono di ridefinire i contorni del viso in modo naturale.
L’impiego di acido ialuronico prevede l’iniezione di una sostanza biocompatibile sotto la pelle, attraverso un sottile ago, per donare maggiore pienezza agli zigomi. Trattandosi di un componente naturalmente presente nell’organismo, non comporta rischi significativi ed è ben tollerato dal corpo. Tuttavia, l’effetto è temporaneo e per mantenere i risultati nel tempo sono necessarie sessioni di mantenimento.
Un’alternativa altrettanto efficace è il lipofilling, una procedura che utilizza grasso autologo prelevato dal paziente stesso per migliorare il volume e la definizione degli zigomi. Questo metodo ha il vantaggio di essere completamente naturale e privo di rischi di rigetto, ma, come i filler, richiede trattamenti successivi per preservare il risultato nel lungo periodo.
Per una consulenza personalizzata e per scoprire quale trattamento si adatta meglio alle tue esigenze, rivolgiti agli specialisti di
Maison Medical e ottieni informazioni dettagliate senza impegno.