Contattaci via mail
masto-additiva.jpg
mastoplastica.jpg

Mastoplastica additiva

Volume e proporzione al seno

Desideri un seno più tonico e voluminoso, mantenendo un aspetto naturale e proporzionato? La mastoplastica additiva è la soluzione perfetta per chi vuole aumentare il volume del seno e ottenere una forma più bilanciata e simmetrica, in armonia con il proprio fisico.
Massima serenità per la tua salute: doppia assicurazione, doppia tranquillità! Per garantire la massima serenità ai nostri pazienti, oltre alla copertura assicurativa del medico, offriamo un'ulteriore polizza assicurativa che tutela la tua salute a 360 gradi. Questa assicurazione integrativa copre eventuali spese mediche aggiuntive, assicurandoti un percorso di cura senza preoccupazioni.
° Costi a partire da € 4000,00
° Pagamenti rateizzabili (varie possibilità di finanziamento)
° Visite comprese nel prezzo dell’operazione
° Supporto completo durante, il pre e post operazione
° Oltre 1000 interventi effettuati
° L’intervento viene eseguito in modalità ambulatoriale, consentendo il rientro a casa lo stesso giorno. Dopo pochi giorni è possibile riprendere le normali attività quotidiane, mentre i tempi di recupero completi variano in base all’entità della procedura.
° Vengono impiegati esclusivamente prodotti certificati e di altissima qualità per garantire sicurezza ed efficacia
° Maison Medical opera in diverse sedi, offrendo servizi di chirurgia estetica e trattamenti personalizzati. Le sedi sono a: Chiavari, Pesaro e Bologna.

I risultati possono differire da persona a persona. Prenotando un check-up, potrai ricevere una consulenza medica per valutare la tua idoneità ai nostri trattamenti e ottenere un preventivo su misura per le tue esigenze.


Mastoplastica

Affidati alle nostre cure e ottieni il profilo che hai sempre sognato, affidandoti all’esperienza e alla professionalità di Maison Medical...

Prenota una visita

oppure

Chiama adesso


Il nostro personale è a disposizione per rispondere a tutte le tue domande.


La mancanza di volume del seno può essere legata a fattori congeniti o svilupparsi a seguito di eventi come gravidanza e allattamento. Prima di procedere con l’intervento, è fondamentale attendere il completo sviluppo fisico, soprattutto se si considera la procedura in giovane età.

Un incontro con il chirurgo è indispensabile per valutare lo stato di salute e le caratteristiche anatomiche del seno, tra cui dimensioni, areola e capezzolo. Durante questa visita, il medico identifica la tecnica più adatta e spiega i possibili miglioramenti. Inoltre, il chirurgo può scegliere di non eseguire l’intervento se ritiene che non sia indicato o che altre soluzioni siano più appropriate.

Protesi di alta qualità
L’aumento del volume del seno avviene generalmente attraverso l’inserimento di protesi mammarie posizionate dietro la ghiandola mammaria o sotto il muscolo pettorale. Questi impianti, realizzati con un involucro in silicone, sono disponibili in diverse forme, come rotonde o anatomiche, e con superfici lisce o testurizzate.

Le protesi con superficie testurizzata, in particolare, sono preferite perché riducono il rischio di complicanze e sono progettate per impedire la dispersione del contenuto all’interno dell’organismo. Inoltre, i produttori garantiscono la durata a vita di questi impianti, eliminando la necessità di sostituzioni periodiche.

L’intervento di aumento del seno può essere effettuato in anestesia locale, con dimissione in giornata, oppure in anestesia generale per situazioni più complesse. Il chirurgo effettua una piccola incisione in uno dei seguenti punti: attorno all’areola, nel solco sotto il seno, nell’area ascellare o attraverso un accesso ombelicale. Una volta realizzata l’apertura, le protesi vengono posizionate secondo la misura concordata e, se necessario, vengono inseriti dei drenaggi per rimuovere eventuali accumuli di sangue o siero.

Al termine dell’operazione, si chiude con punti di sutura e si applica una fasciatura compressiva per garantire la corretta stabilità degli impianti. L’intervento ha una durata variabile, solitamente tra 30 minuti e 2 ore, a seconda delle caratteristiche del paziente.

Si raccomanda un periodo di riposo totale di 48 ore, trascorse le quali il paziente potrà gradualmente tornare alle normali attività quotidiane. La guarigione completa avviene generalmente entro 30 giorni.

Sebbene sia un intervento consolidato e di routine per molti chirurghi, la mastoplastica additiva non è esente da potenziali rischi o effetti collaterali. Tra i più comuni vi sono ematomi e dolore localizzato, che tendono a risolversi spontaneamente con il passare del tempo.

In casi più rari, si possono verificare problemi nella guarigione delle cicatrici, che potrebbero apparire irregolari, o la comparsa di infezioni nella zona trattata o nei tessuti circostanti. In circostanze isolate, è stata segnalata la necessità di rimuovere le protesi a causa di rigetto o altre complicazioni.

Un rischio più serio è rappresentato dalla rottura della protesi, che può portare alla dispersione del contenuto nel corpo. Sebbene questi casi siano estremamente rari, possono avere conseguenze per la salute della paziente, e in situazioni di allattamento potrebbero influenzare anche il bambino.


Nei centri specializzati di Maison Medical, l’intervento di rinoplastica viene eseguito esclusivamente con materiali di alta qualità e certificati, assicurando ai pazienti il massimo livello di sicurezza e affidabilità. Il nostro team di esperti offre un’assistenza continua, accompagnando ogni paziente lungo l’intero percorso post-operatorio fino alla completa guarigione, per garantire un risultato ottimale in totale serenità.
Contatta ora la clinica per ricevere tutte le informazioni necessarie senza alcun impegno.


° Costi a partire da € 4000,00
° Pagamenti rateizzabili (varie possibilità di finanziamento)
° Visite comprese nel prezzo dell’operazione
° Supporto completo durante, il pre e post operazione
° Oltre 1000 interventi effettuati
° L’intervento viene eseguito in modalità ambulatoriale, consentendo il rientro a casa lo stesso giorno. Dopo pochi giorni è possibile riprendere le normali attività quotidiane, mentre i tempi di recupero completi variano in base all’entità della procedura.
° Vengono impiegati esclusivamente prodotti certificati e di altissima qualità per garantire sicurezza ed efficacia
° Maison Medical opera in diverse sedi, offrendo servizi di chirurgia estetica e trattamenti personalizzati. Le sedi sono a: Chiavari, Pesaro e Bologna.

I risultati possono differire da persona a persona. Prenotando un check-up, potrai ricevere una consulenza medica per valutare la tua idoneità ai nostri trattamenti e ottenere un preventivo su misura per le tue esigenze.


Mastoplastica

Affidati alle nostre cure e ottieni il profilo che hai sempre sognato, affidandoti all’esperienza e alla professionalità di Maison Medical...

Prenota una visita

oppure

Chiama adesso


Il nostro personale è a disposizione per rispondere a tutte le tue domande.


La mancanza di volume del seno può essere legata a fattori congeniti o svilupparsi a seguito di eventi come gravidanza e allattamento. Prima di procedere con l’intervento, è fondamentale attendere il completo sviluppo fisico, soprattutto se si considera la procedura in giovane età.

Un incontro con il chirurgo è indispensabile per valutare lo stato di salute e le caratteristiche anatomiche del seno, tra cui dimensioni, areola e capezzolo. Durante questa visita, il medico identifica la tecnica più adatta e spiega i possibili miglioramenti. Inoltre, il chirurgo può scegliere di non eseguire l’intervento se ritiene che non sia indicato o che altre soluzioni siano più appropriate.

Protesi di alta qualità
L’aumento del volume del seno avviene generalmente attraverso l’inserimento di protesi mammarie posizionate dietro la ghiandola mammaria o sotto il muscolo pettorale. Questi impianti, realizzati con un involucro in silicone, sono disponibili in diverse forme, come rotonde o anatomiche, e con superfici lisce o testurizzate.

Le protesi con superficie testurizzata, in particolare, sono preferite perché riducono il rischio di complicanze e sono progettate per impedire la dispersione del contenuto all’interno dell’organismo. Inoltre, i produttori garantiscono la durata a vita di questi impianti, eliminando la necessità di sostituzioni periodiche.

L’intervento di aumento del seno può essere effettuato in anestesia locale, con dimissione in giornata, oppure in anestesia generale per situazioni più complesse. Il chirurgo effettua una piccola incisione in uno dei seguenti punti: attorno all’areola, nel solco sotto il seno, nell’area ascellare o attraverso un accesso ombelicale. Una volta realizzata l’apertura, le protesi vengono posizionate secondo la misura concordata e, se necessario, vengono inseriti dei drenaggi per rimuovere eventuali accumuli di sangue o siero.

Al termine dell’operazione, si chiude con punti di sutura e si applica una fasciatura compressiva per garantire la corretta stabilità degli impianti. L’intervento ha una durata variabile, solitamente tra 30 minuti e 2 ore, a seconda delle caratteristiche del paziente.

Si raccomanda un periodo di riposo totale di 48 ore, trascorse le quali il paziente potrà gradualmente tornare alle normali attività quotidiane. La guarigione completa avviene generalmente entro 30 giorni.

Sebbene sia un intervento consolidato e di routine per molti chirurghi, la mastoplastica additiva non è esente da potenziali rischi o effetti collaterali. Tra i più comuni vi sono ematomi e dolore localizzato, che tendono a risolversi spontaneamente con il passare del tempo.

In casi più rari, si possono verificare problemi nella guarigione delle cicatrici, che potrebbero apparire irregolari, o la comparsa di infezioni nella zona trattata o nei tessuti circostanti. In circostanze isolate, è stata segnalata la necessità di rimuovere le protesi a causa di rigetto o altre complicazioni.

Un rischio più serio è rappresentato dalla rottura della protesi, che può portare alla dispersione del contenuto nel corpo. Sebbene questi casi siano estremamente rari, possono avere conseguenze per la salute della paziente, e in situazioni di allattamento potrebbero influenzare anche il bambino.


Nei centri specializzati di Maison Medical, l’intervento di rinoplastica viene eseguito esclusivamente con materiali di alta qualità e certificati, assicurando ai pazienti il massimo livello di sicurezza e affidabilità. Il nostro team di esperti offre un’assistenza continua, accompagnando ogni paziente lungo l’intero percorso post-operatorio fino alla completa guarigione, per garantire un risultato ottimale in totale serenità.
Contatta ora la clinica per ricevere tutte le informazioni necessarie senza alcun impegno.


Vuoi Maggiori informazioni?

Per qualsiasi chiarimento o supporto, chiamaci o contattaci su WhatsApp tramite i pulsanti.

Contattaci per un Consulto senza impegno

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, contattaci ora!

+393488919564 WhatsApp

Oppure riempi il modulo
per inviarci una mail.