Contattaci via mail
chirurgia-intima.jpg

Chirurgia intima femminile

Interventi per migliorare funzionalità ed estetica

La chirurgia intima femminile è un ambito in rapido sviluppo della medicina estetica e plastica, che mira a migliorare sia il benessere fisico sia l’aspetto estetico dell’area genitale. Sempre più donne scelgono di affidarsi a tecniche mirate per correggere difetti congeniti o esiti di eventi come gravidanze e invecchiamento. In questa guida di Maison Medical, esploreremo le principali procedure, i benefici, il percorso chirurgico e il recupero.

Perché optare per la chirurgia intima


L’area genitale femminile può soffrire di variazioni funzionali o estetiche che causano disagio fisico e psicologico. Tra le indicazioni più comuni troviamo:
• Labiaplastica per eccesso di pelle nelle piccole labbra.
• Vaginoplastica post-parto per ristabilire tonicità e funzione.
• Imenoplastica per ricostruire l’imene lacerato.
• Esposizione clitoridea per migliorare la sensibilità.
• Lipofilling pubico per armonizzare i contorni.

Oltre al miglioramento estetico, queste procedure possono risolvere problemi di irritazione, dolore durante i rapporti (dispareunia) e difficoltà nell’igiene quotidiana, restituendo libertà di movimento e serenità.

Principali interventi di chirurgia intima



Labiaplastica
La labiaplastica riduce e rimodella le piccole labbra (labbra minori) quando risultano eccessivamente lunghe o asimmetriche.
• Tecnica: incisione lungo il bordo delle piccole labbra, asportazione del tessuto in eccesso e sutura con fili riassorbibili.
• Anestesia: locale con sedazione leggera.
• Risultati: labbra più proporzionate, riduzione di sfregamenti, miglior comfort.

Vaginoplastica
La vaginoplastica o lifting vaginale rinforza i tessuti della parete vaginale, migliorandone elasticità e tono.
• Indicazioni: rilassamento post-parto, incontinenza lieve da sforzo.
• Procedura: riposizionamento dei muscoli pubococcigei e riduzione dell’eccesso mucoso.
• Vantaggi: aumento della sensazione nei rapporti, miglior controllo muscolare.

Imenoplastica
L’imenoplastica ricostruisce l’imene danneggiato.
• Obiettivo: ripristino della membrana imeneale.
• Tecnica: sutura dei lembi residui con punti riassorbibili.
• Durata: 30–60 minuti, anestesia locale.

Esposizione clitoridea
Questo intervento rimuove il prepuzio eccessivo che copre il clitoride, aumentando la sensibilità.
• Metodo: laser bisturi per incisione di precisione, sutura delicata.
• Recupero rapido: attività quotidiane dopo 1–2 giorni, rapporti a 6 settimane.

Lipofilling pubico
Il lipofilling può essere applicato anche al pube per ridefinire i contorni e migliorare l’armonia con il resto del corpo.
• Prelievo di grasso da addome or fianchi.
• Reiniezione nel tessuto pubico.
• Risultato: moderato aumento del volume e maggior naturalezza.

Il percorso chirurgico



Visita preliminare
• Valutazione medica: analisi di patologie, esami di laboratorio, ecografia pelvica se necessario.
• Consulto estetico: fotografie e simulazioni digitali 3D.
• Piano personalizzato: scelta della tecnica più adatta.

Preparazione pre-operatoria
• Astensione da farmaci: anticoagulanti e FANS 2–3 settimane prima.
• Igiene intima: lavande specifiche e depilazione completa.
• Digiuno: da 6–8 ore in caso di anestesia generale.

Giorno dell’intervento
• Anestesia locale o generale: in day-hospital per labiaplastica e imenoplastica; 1–2 notti di ricovero per vaginoplastica complessa.
• Procedura: durate variabili da 30 minuti a 2 ore.
• Medicazioni: garze sterili e bende elastiche per 24–48 ore.

Recupero post-operatorio



Prime 48 ore
• Riposo assoluto: evitare sforzi eccessivi.
• Applicazione di ghiaccio: per ridurre gonfiore e lividi.
• Farmaci: antibiotici e antidolorifici prescritti.

Settimana 1
• Gestione dei punti: spesso riassorbibili, rimozione opzionale dopo 7–10 giorni.
• Igiene: lavaggi delicati con soluzione fisiologica.
• Attività leggera: passeggiate, docce rapide.

Settimane 2–4
• Attività sportive leggere: yoga, cyclette leggera.
• Rapporti sessuali: sospesi fino a 6 settimane, secondo indicazioni.
• Controlli: visite di follow-up per valutare cicatrizzazione.

Benefici fisici e psicologici


Benessere fisico
• Eliminazione di irritazioni e odori sgradevoli.
• Maggiore comfort durante attività sportive e movimenti quotidiani.
• Miglior funzionamento: riduzione di dolore e dispareunia.

Benessere psicologico
• Aumento dell’autostima e della sicurezza in sé stesse.
• Migliori relazioni intime: riduzione di ansia da prestazione.
• Libertà di scelta nel vestiario e nella vita sociale.

FAQ – Domande frequenti
D: La labioplastica altera le funzioni sessuali?
R: No, modifica solo la forma delle piccole labbra, senza intaccare le strutture sensoriali profonde.
D: Posso indossare subito biancheria intima normale?
R: Meglio slip larghi e traspiranti per 2–3 settimane; i jeans stretti vanno evitati.
D: È possibile avere figli dopo la vaginoplastica?
R: Sì, la procedura non compromette fertilità o gravidanza, purché rispettati i tempi di recupero.

Conclusione
La chirurgia intima femminile offre soluzioni efficaci per chi cerca un equilibrio tra funzionalità e estetica. Grazie alle tecniche personalizzate di Maison Medical, potrai godere di un percorso sicuro, confidenziale e orientato al tuo benessere complessivo.
Prenota la tua consulenza per valutare il trattamento più adatto e ritrovare comfort, fiducia e armonia nel tuo corpo.

Vuoi Maggiori informazioni?

Per qualsiasi chiarimento o supporto, chiamaci o contattaci su WhatsApp tramite i pulsanti.

Contattaci per un Consulto senza impegno

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, contattaci ora!

+393488919564 WhatsApp

Oppure riempi il modulo
per inviarci una mail.