Contattaci via mail
viso1-(3).jpg

Mastoplastica riduttiva

I vantaggi per estetica e salute

Quando parlo con le nostre pazienti in clinica, emerge sempre la stessa storia: un seno troppo voluminoso non è solo un problema estetico, ma spesso causa dolori a collo, schiena e spalle, irritazioni cutanee e un senso di disagio costante. La mastoplastica riduttiva non agisce solo sul volume, ma restituisce sollievo fisico e serenità psicologica.

Perché scegliere la mastoplastica riduttiva?


Benefici estetici

Proporzioni più armoniose tra tronco e arti grazie alla riduzione del volume.

Ridisegno naturale del décolleté, con sollevamento e rassodamento del seno.

Cicatrici posizionate strategicamente intorno all’areola o nel solco sottomammario, facilmente nascondibili.

Benefici fisici

Alleviamento immediato di dolori a collo, schiena e spalle causati dal peso eccessivo.

Eliminazione di arrossamenti e dermatiti sotto il seno.

Miglioramento della postura: schiena più dritta e movimenti più fluidi.

Libertà nei movimenti: attività sportive e quotidiane senza fastidi.

Benefici psicologici

Incremento dell’autostima e sensazione di leggerezza.

Maggiore comfort nella scelta dei capi d’abbigliamento.

Riduzione dell’ansia sociale legata a giudizi esterni.

Qualità della vita migliorata, con effetti positivi sul benessere generale.

Tip Maison Medical: tieni un diario fotografico “prima e dopo” per misurare ogni piccolo progresso e mantenere alta la motivazione durante il recupero.

Chi è la candidata ideale?


La mastoplastica riduttiva è consigliata a chi presenta:

Dolori e irritazioni legati al seno voluminoso.

Asimmetrie marcate tra le due mammelle.

Peso stabile da almeno sei mesi: variazioni significative possono compromettere il risultato.

Buone condizioni di salute: controllo glicemico e cardiovascolare.

Aspettative realistiche sui limiti e sui benefici dell’intervento.

Il percorso chirurgico
1. Consulto preliminare

Colloquio personalizzato: definiamo insieme obiettivi e possibili tecniche.

Fotografie e simulazioni digitali 3D per allineare le aspettative.

Esami ematochimici e cardiologici per escludere controindicazioni.

2. Tecniche di incisione

Peri-areolare (“ferro di cavallo”) per riduzioni moderate.

Verticale (“lollipop”) per maggiore versatilità di rimodellamento.

A T rovesciata per riduzioni importanti, con cicatrice aggiuntiva nel solco.

3. Procedura operatoria

Anestesia locale con sedazione o generale, a seconda dell’estensione.

Rimozione di ghiandola, grasso e pelle in eccesso.

Riposizionamento di areola e capezzolo nella nuova sede.

Suture intradermiche e guaina compressiva per contenere il gonfiore.

Recupero post-operatorio


Giorni 1–7: riposo assoluto 48–72 h, guaina 24/7, antidolorifici e antibiotici.

Settimane 2–4: rimozione dei punti, passeggiate leggere, smart-working.

1–3 mesi: scomparsa dei lividi e del gonfiore, ripresa graduale dello sport.

3–6 mesi: risultato definitivo visibile, cicatrici che si attenuano e sbiadiscono.

Rischi e prevenzione
Sanguinamento (1–3 %): sospendi FANS e anticoagulanti 10 giorni prima.

Ematoma (2–5 %): controlli regolari e drenaggi se necessari.

Infezione (1–2 %): antibiotico profilattico e igiene rigorosa.

Deiscenza delle suture (1–3 %): riposo adeguato e guaina compressiva.

Asimmetria residua (< 5 %): planning 3D e mano esperta del chirurgo.

Costi indicativi
Prezzo medio: € 5.000 – 9.000, variabile in base a tecnica e anestesia.

Spesa detraibile al 19 % come spesa medica.

Piani di finanziamento agevolato a disposizione in clinica.


FAQ – Domande frequenti

La mastoplastica riduttiva compromette l’allattamento?
In molti casi l’allattamento rimane possibile, perché si preserva parte della ghiandola; tuttavia dipende dalla quantità di tessuto asportato.

Quando posso tornare a guidare?
Generalmente dopo 7–10 giorni, purché non si assumano analgesici che riducano la concentrazione.

Cosa succede in caso di variazione di peso?
Oscillazioni superiori al 5–7 % possono modificare il risultato; consigliamo di mantenere un peso stabile prima e dopo l’intervento.

È possibile combinare la mastoplastica con altri interventi?
Sì: molte pazienti scelgono il “mommy makeover”, che include lifting del collo, addominoplastica o liposuzione, sempre nel rispetto dei tempi operatori.




Vuoi Maggiori informazioni?

Per qualsiasi chiarimento o supporto, chiamaci o contattaci su WhatsApp tramite i pulsanti.

Contattaci per un Consulto senza impegno

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, contattaci ora!

+393488919564 WhatsApp

Oppure riempi il modulo
per inviarci una mail.