Contattaci via mail
occhiaie.jpg

Occhiaie e borse sotto gli occhi

I trattamenti più efficaci del momento

Lo sguardo è una delle prime cose che notiamo in una persona. Per questo, quando è segnato da occhiaie scure o borse gonfie suscita subito preoccupazione: nient’altro riesce a dare così tanto un’aria stanca e invecchiata, anche se dormiamo bene o ci sentiamo in forma.
Fortunatamente, oggi esistono diverse soluzioni non chirurgiche per migliorare l’aspetto del contorno occhi in modo sicuro, graduale e con risultati naturali.
In questo articolo ti guideremo alla scoperta dei trattamenti più efficaci del momento per contrastare occhiaie e borse sotto gli occhi, spiegando in modo semplice come funzionano e a chi sono più adatti.


Occhiaie e borse: non sono la stessa cosa
Prima di parlare di trattamenti, è importante chiarire la differenza:

• le occhiaie sono aloni scuri sotto gli occhi, dovuti a una combinazione di vascolarizzazione superficiale, pigmentazione cutanea o svuotamento della zona perioculare

• le borse sono piccoli rigonfiamenti, sempre sotto gli occhi, causati da ristagno di liquidi, rilassamento della pelle o erniazione del grasso orbitale

Capire la causa predominante di ciascuna evenienza è fondamentale per scegliere il trattamento giusto.


Filler all’acido ialuronico: effetto riempitivo e illuminante
Il filler è una delle soluzioni più richieste per le occhiaie da svuotamento, cioè quando si forma un solco marcato tra occhio e guancia. In questi casi si utilizza un acido ialuronico molto fluido e leggero, specifico per questa zona delicata, che:
• riempie il solco scuro, attenuando l’ombra
• distende la pelle sottile
• migliora l’idratazione e la luminosità del contorno occhi
È un trattamento ambulatoriale, praticamente indolore, con risultati visibili da subito e duraturi per circa 9-12 mesi. Non è indicato in presenza di borse importanti, perché potrebbe accentuare il gonfiore.


Laser frazionato e laser vascolare: per occhiaie pigmentate o vascolari
Se le occhiaie sono causate da capillari evidenti o da un eccesso di pigmento marrone/bluastro, il trattamento migliore è il laser.
Le opzioni più utilizzate sono:
• laser frazionato non ablativo: migliora la texture e la compattezza della pelle sottile, schiarendo l’area col tempo
• laser vascolare: riduce la visibilità dei capillari e delle componenti bluastre tipiche delle occhiaie vascolari
Entrambi i trattamenti richiedono più sedute, ma hanno il vantaggio di agire in modo progressivo e naturale, senza riempire o modificare i volumi.


Carbossiterapia: ossigenazione per il microcircolo
La carbossiterapia consiste nell’iniezione di anidride carbonica medicale nella zona perioculare per migliorare la circolazione sanguigna e linfatica. È indicata in particolare per le occhiaie vascolari e miste, cioè quelle che appaiono scure ma non sono legate alla pigmentazione. I benefici che si possono ottenere sono:
• riduzione della stasi venosa
• stimolazione dell’ossigenazione dei tessuti
• miglioramento del colore e del tono cutaneo
È un trattamento sicuro e ben tollerato, anche se possono servire 4-6 sedute per ottenere risultati apprezzabili.


Radiofrequenza o ultrasuoni focalizzati – HIFU: per borse leggere e lassità cutanea
Per chi presenta borse sotto gli occhi leggere o un inizio di cedimento cutaneo, trattamenti che stimolano il collagene come la radiofrequenza o gli ultrasuoni microfocalizzati – HIFU – possono essere un'ottima alternativa:
• rassodano la pelle
• migliorano il drenaggio dei liquidi
• offrono un effetto tensore progressivo
Sono ideali anche in fase preventiva, per chi inizia a notare i primi segni di rilassamento nella zona perioculare.


Biostimolazione con polinucleotidi o PRP: rigenera la zona occhi
Le biostimolazioni con polinucleotidi, vitamine o PRP – plasma ricco di piastrine – sono trattamenti iniettivi rigenerativi che aiutano a rinforzare la pelle sottile del contorno occhi, migliorandone il colore, l’elasticità e la compattezza. Sono adatti per:
• occhiaie leggere o iniziali
• prevenzione dell’invecchiamento perioculare
• pazienti giovani o come trattamento di mantenimento
Non hanno effetto “riempitivo”, ma agiscono nel tempo sulla qualità della pelle, rendendo lo sguardo più fresco e riposato.


Occhiaie e borse sotto gli occhi non sono un destino inevitabile: grazie alla medicina estetica moderna, è possibile intervenire in modo mirato e non invasivo, ottenendo un aspetto più fresco, riposato e naturale.
L’importante è affidarsi a uno specialista qualificato, che sappia valutare la situazione specifica e proporre il trattamento più adatto.

Vuoi Maggiori informazioni?

Per qualsiasi chiarimento o supporto, chiamaci o contattaci su WhatsApp tramite i pulsanti.

Contattaci per un Consulto senza impegno

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, contattaci ora!

+393488919564 WhatsApp

Oppure riempi il modulo
per inviarci una mail.